Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Apricale
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Apricale
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Apricale
Imposte
Trasparenza amministrativa
Turismo
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Apricale
Imposte
Trasparenza amministrativa
Turismo
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Apricale
/
Turismo
/
Tipicità
/
Il Pallone elastico
Il Pallone elastico
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Descrizione
Il pallone elastico o palla-pugno sulla piazza di Apricale rappresenta qualcosa di più di quello che può essere considerata una tradizione, o uno sport, non credo che esista nulla di simile in un contesto tanto anomalo, una palla di gomma del peso di 190 grammi, inferiore ai 10 cm di diametro ( un tempo realizzata con vesciche di animali) che si proietta a gran velocità per 70/80 metri, altissima, superando i tetti ed i muri delle case, perdendosi in meandri ed anfratti, il più delle volte rimanendo miracolosamente in gioco e ritornando indietro come un boomerang; le regole sono antichissime e mai scritte, si colpisce al volo ed al primo rimbalzo, muri e gradini fanno sempre volo.
Fino al 1800 si colpiva la palla anche con i piedi o il ginocchio, poi solo con le mani o meglio con il pugno. Il polso va fasciato bene con bende e cuoio, oggi anche con materiali sintetici. Gli arbitri (sempre due) controllando il gioco, seguono le “caccie” e decidono in caso di contenzioso. Il torneo di palla-pugno si ripete ogni anno, da metà giugno a metà luglio, e vi partecipano una ventina di squadre, giocatori professionisti, amatori, giovani e meno giovani, un tempo provenienti dai paesi delle vallate limitrofe, oggi da dove ancora si ama e pratica questa antica disciplina, rimasta circoscritta al basso Piemonte ed alla Liguria dell’estremo ponente, spesso nascono sfide e si riaccendono vecchie rivalità (sportive!) che possono scatenare liti e bagarre per poi concludersi davanti ad un buon bicchiere di vino.
Merita assistere e fotografare momenti di questo folcloristico sport, vedere la palla proiettarsi radente la parete dell’antico castello dei Doria, nulla a che vedere con le partite nei campi regolamentari, ovviamente più tecniche, ma meno intrise di sapori antichi. Chi gioca e ama il pallone elastico o “balun” dovrebbe almeno una volta giocare nella piazza di Apricale, il gioco è folle, i pronostici difficili…
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0184 208126
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio