Seguici su
Cerca

Descrizione

La settimana di S. Giovanni, alla fine di giugno è la più adatta per salare le acciughe. Sono belle grosse e l’estate in arrivo favorisce la maturazione nelle “Albanelle” (vasi di vetro).
Il gusto forte dona ai cibi in cui viene incluso un invitante sapore marinaresco. Staccare la testa alle acciughe (freschissime) ed eliminare la sacca delle interiora. Avere l’accortezza che coda, corpo e spina rimangano intere. Se si ha la possibilità, sciacquarle in acqua di mare pulita per eliminare in questo modo ogni traccia di sangue, altrimenti asciugarle con un panno pulito per ottenere lo stesso risultato.
Porle in “Albanelle” a strati, intervallati da sale marino grosso e pepe in grani. Terminare con uno strato di sale. Mettere in cima un peso, di solito una pietra di mare levigata della giusta misura. Controllare nei primi giorni che siano coperte di sale o della salamoia che si forma ed eventualmente aggiungere altro sale. Lasciare maturare per uno/ due mesi.

Foto

Acciughe salate



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri